Citofonare ENAVE: vieni a conoscerci uno ad uno – Vi presentiamo Stefano Signori
Ed eccoci al decimo appuntamento di “citofonare ENAVE”, la nostra rubrica che vi racconta di chi, ogni giorno, contribuisce alla crescita della nostra azienda.
Con questo articolo proseguiamo nel presentarvi i nostri Tecnici Operativi che formano il tessuto portante della nostra rete di esperti che ci permette di essere presenti in modo capillare su tutto il territorio nazionale e in diverse località estere, dandoci la possibilità di svolgere visite e di risolvere ogni tipo di problematica con efficienza ed efficacia.
Oggi è il turno di Stefano Signori, tecnico operativo che ricopre le aree del Lago di Garda e nord di Venezia.
Classe 1981, nato e cresciuto a Vicenza, si è laureato in Ingegneria Navale a Trieste nel 2006.
Dopo una prima esperienza lavorativa di tre anni al RINA, nel 2009 decide di affrontare nuove esperienze; comincia a svolgere qualche lavoro come libero professionista, per poi decidere che la libera professione è l’attività a lui più consona ed infatti la porta avanti tutt’oggi, spaziando dalla progettazione di navi da crociera fluviali, ai pescherecci, a piccoli motoscafi, alla consulenza, all’assistenza alla certificazione anche di progetti innovativi come la propulsione ad idrogeno.
Dal 2012 entra a far parte del team ENAVE come tecnico operativo effettuando ispezioni per il rinnovo delle annotazioni di sicurezza e per marcature CE su nuove imbarcazioni da diporto; dal 2018 collabora anche con il Dromon Bureau of Shipping come surveyor.
E’ appassionato sia di navigazione marittima che di navigazione interna ed anche di voga in tutte le sue forme, dal kayak alla voga alla veneta; sogna di circumnavigare l’Europa tra mari, fiumi, canali e oceani.
Qui potete trovare gli articoli che parlano dell’Ing. Francesco Prinzivalli dell’Ing. Alessandro Suardi , dall’Ing. Paolo Arena , dell’Ing. Giulia Cresci , di Luca Carassiti, di Manuel Orlandi, di Elisa Bacchiocchi e di Andrea Pippa.