Vuoi andare in Croazia con la tua barca? Hai tutti i documenti in regola?

Noi ti permettiamo di farlo senza problemi, qui ti spieghiamo come:

Informativa valida per le imbarcazioni fino ai 10 metri

Se la vostra destinazione è la Croazia, che sì appartiene alla UE, ma non ha sottoscritto il trattato di Shengen, prima della partenza dovete:

  1. Contattare un ufficio Polmar (Polizia di Frontiera Marittima) per compilare l’apposito modulo riportando i dati dell’iscrizione della barca, le generalità dei passeggeri e dell’equipaggio e gli estremi dei loro documenti validi per l’espatrio, il porto e la data di partenza ed il porto di destinazione. La Polmar timbra il documento per l’uscita in ottemperanza alle disposizioni di polizia di frontiera relative all’espatrio. E’ consigliabile poi comunicare anche il rientro in Italia.
  2. Iscrivere la propria imbarcazione nel R.I.D. “Registro delle Imbarcazioni da Diporto”, la documentazione necessaria per l’iscrizione al R.I.D. è la seguente:
  • domanda d’iscrizione in bollo, da presentare agli uffici della Capitaneria di porto
  • titolo di proprietà (atto di compravendita in forma scritta)
  • incaricare un Organismo Notificato, come ENAVE per la “visita iniziale” dell’imbarcazione, visita tecnica diretta alla verifica dei requisiti d’idoneità alla navigazione e al rilascio del certificato di sicurezza e della licenza di navigazione.

Compila il form a lato, richiedi un preventivo gratuito per la “visita iniziale” e verrai ricontattato entro 24 ore.

Richiedi un preventivo senza impegno

Prima visita per iscrizione al R.I.D.

Oppure telefona al numero +39.0532.763460

*Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003